Quanta acqua dobbiamo bere?
Idealmente, dovremmo bere prima di aver sete. Visto che il nostro corpo non è in grado di immagazzinare grandi quantità di liquido, è consigliabile distribuire il consumo di acqua sull’arco della giornata.
La quantità di acqua consigliata
Quanto bisogna bere dipende da molti fattori. Oltre a sesso, altezza, peso ed età, la quantità consigliata è determinata anche dal genere di attività fisica svolta, dalle condizioni climatiche e da dove ci troviamo. Se beviamo troppo poco ci sentiamo stanchi, facciamo fatica a concentrarci e siamo meno efficienti.
Nel caso dei bambini, la quantità di acqua minima giornaliera consigliata è di 0,8-1,2 litri. Per gli adulti è invece di 1,5-2,5 litri. Quando il corpo è molto sollecitato, fa molto caldo o l’aria è secca e fredda, il fabbisogno di acqua può triplicare. Dobbiamo bere di più anche se assumiamo molto sale o molte proteine e nel caso di disturbi quali diarrea, vomito e febbre.
Trovate altri consigli su come mangiare e bere in base all’età sulla pagina web della Promozione Salute Svizzera.
Regola generale: la sete è un segnale di allarme che il corpo lancia quando ci stiamo già disidratando. Quindi non bisogna aspettare di aver sete per bere, ma farlo prima di avvertire il senso di sete.