acquisizione dei dati:
I dati sulla qualità pubblicati in questa sede rappresentano valori empirici affidabili e risalgono ad un periodo di uno anno. I dati sono aggiornati annualmente. I dati riguardano l’acqua potabile nella rete di distribuzione dell’azienda dell’acqua potabile. I valori indicati possono essere soggetti a variazioni stagionali e aziendali. Non è quindi possibile garantire che i valori rientrano sempre esattamente nell’intervallo indicato. È invece sempre garantita la qualità ineccepibile dell’acqua potabile.
Eventi quali episodi di inquinamento e loro risoluzione sono evidenziati alla rubrica “valutazione generale”, assieme alle contromisure adottate. Quando viene riscontrata una contaminazione dell’acqua potabile, l’azienda dell’acqua potabile deve immediatamente informare le consumatrici ed i consumatotori.
Gemeindegebiet Ammerswil
Bacino
Das gesamte Gemeindegebiet der politischen Gemeinde Ammerswil AG
Valutazione generale
Alle untersuchten Proben entsprachen den mikrobiologischen und chemischen Anforderungen der Lebensmittelgesetzgebung.
Misurazioni microbiologiche
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 300 UFC/ml
I germi aerobi mesofili (GAM) raggruppano tutti i microrganismi presenti nell’ambiente (batteri, lieviti, funghi) che proliferano in condizioni standard (30°C, ossigeno dell’aria, 72 h). Si tratta di un indicatore per il carico batteriologico generale dell’acqua grezza e potabile – I germi aerobi mesofili non sono patogeni. La presenza di batteri si misura coltivando un campione id un millilitro in una soluzione nutritiva di Agar per un tempo determinato in una capsula di Petri. Poi vengono contate le colonie di batteri formatesi. L’unità di misura è quella delle “unità formanti colonie per millilitro” UFC/ml.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valore minimo
n.n
ufc/100ml
Valore massimo
n.n
ufc/100ml
Valore medio
n.n
ufc/100ml
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: non rilevabile
Gli enterococchi sono batteri intestinali dell’uomo e degli animali, generalmente innocui per la salute. Questi batteri fungono da indicatore per l’inquinamento da feci (liquami, acque luride ecc.), e nell’acqua potabile possono sopravvivere più a lungo dei batteri E.coli.
La presenza di batteri si misura coltivando un campione id un millilitro in una soluzione nutritiva di Agar per un tempo determinato in una capsula di Petri. Poi vengono contate le colonie di batteri formatesi. L’unità di misura è quella delle “unità formanti colonie per 100 millilitri” (UFC/100ml).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valore minimo
n.n
ufc/100ml
Valore massimo
n.n
ufc/100ml
Valore medio
n.n
ufc/100ml
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore di tolleranza: non rilevabile
Gli E. coli sono batteri intestinali dell’uomo e degli animali, generalmente innocui per la salute. Questi batteri fungono da indicatore per l’inquinamento da feci (liquami, acque luride ecc.).
La presenza di batteri si misura coltivando un campione id un millilitro in una soluzione nutritiva di Agar per un tempo determinato in una capsula di Petri. Poi vengono contate le colonie di batteri formatesi. L’unità di misura è quella delle “unità formanti colonie per 100 millilitr1” (UFC/100ml).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD).Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Misurazioni chimiche
Valore minimo
31.6
durezza °f
Valore massimo
31.6
durezza °f
Valore medio
31.6
durezza °f
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
L’acqua scorre su pietre, ghiaia e nel sottosuolo, arricchendosi di preziosi minerali. Quanto più numerose sono le particelle di calcio e di magnesio disciolte, tanto più dura risulta l’acqua. Questo non ne compromette la qualità ma comporta piuttosto un miglioramento del suo gusto. In Svizzera, secondo la legislazione sulle derrate alimentari, l’acqua viene suddivisa in sei livelli di durezza (da molto dolce a molto dura), espressi in gradi di durezza francesi ºfH. Per gli addolcitori e per i desalinatori domestici la durezza totale dell’acqua potabile non dovrebbe scendere al di sotto di 7-15fH.
1 °fH corrisponde a 10 mg/l di carbonato di calcio
1 °fH corrisponde a 0.56 °dH
1 °dH corrisponde a 1.78 °fH.
La durezza totale dell’acqua influisce sul dosaggio dei detersivi. Vi invitiamo a consultare il nostro contributo all’indirizzo <www.trinkwasser.ch/lavare>.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Nell’ambiente naturale il calcio è presente unicamente come componente di un minerale. Fra i minerali contenenti calcio si annoverano per esempio il calcare (anche calcite o marmo), la creta e il gesso. Con una quantità totale di 1-1.1 kg, il calcio è la sostanza minerale maggiormente rappresentata nell’organismo umano. Il calcio è necessario per la costituzione delle ossa e dei denti, come pure per la pulizia del sangue e per l’attività muscolare. Il fabbisogno giornaliero di calcio è di circa 800 mg. Alimenti ricchi di calcio sono per esempio i latticini, le verdure, i legumi e le mandorle. L’acqua potabile contiene spesso calcio riassorbibile, anche se il fabbisogno giornaliero di calcio può essere solo in parte coperto dal consumo d’acqua.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 200 mg/L
Il sodio appartiene ai dieci elementi più comuni della crosta terrestre e si ritrova in svariati minerali presenti nel sottosuolo e nei fondali marini. Il sodio ricopre un ruolo importante per l’equilibro acido-base. L’apporto di sodio avviene essenzialmente sotto forma di sale da cucina (NaCl). L’apporto di sale da cucina in Svizzera è più che sufficiente. L’addolcimento dell’acqua tramite scambiatori di ioni aumenta la concentrazione di sodio nell’acqua potabile. Il gusto del sodio è percepibile a partire da una concentrazione pari a 200 mg/l.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Nell’ambiente naturale il magnesio è presente soprattutto sotto forma di carbonati, silicati, cloruri e solfati. L’organismo umano necessita, per l’ossatura, di magnesio e anche di vari enzimi. Gli enzimi permettono le reazioni biochimiche. Il magnesio impedisce i crampi muscolari. Gli adulti necessitano giornalmente di circa 500 mg di magnesio. Esso è principalmente contenuto nella carne e nei latticini.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 40 mg/l
I nitrati sono sali di acido nitrico e sono normalmente presenti in natura. In agricoltura i nitrati sono utilizzati come fertilizzanti (anche sotto forma di colaticcio di letame). Essi possono essere estratti direttamente da organismi vegetali ricchi di azoto. I nitrati presenti nei corpi idrici svizzeri provengono in gran parte da concimi e rappresentano un esempio di componente indesiderata dell’acqua. Nell’acqua di falda, principale fonte di approvvigionamento svizzera, il contenuto di nitrati si trova tra alcuni mg/l (p.e. in montagna, dove non vengono praticamente utilizzati concimi e dove il suolo è povero di azoto) sino a oltre 40 mg/l in settori caratterizzati da sfruttamento agricolo intenso.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Valore empirico: 8-15°C.
Nell’acqua di falda vera e propria i cambiamenti di temperatura nel corso dell’anno sono molto limitati. Le temperature inferiori a 5°C creano disagio al momento di bere. Al rubinetto di utenza l’acqua potabile è considerata fredda ad una temperatura stabilizzata massima di 25°C.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Il potassio si presenta in natura come catione in composti potassici (sali di potassio). I sali di potassio solubili vengono utilizzatSpiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 250 mg/L
Il cloruro partecipa all’equilibrio acido-basico dell’organismo umano. L’apporto minimo di cloruro corrisponde largamente al fabbisogno di sodio. Il cloruro viene assunto soprattutto con il sodio come soluzione di cloruro di sodio (sale da cucina). Un eccesso di cloruro (oltre 200 mg/l) nell’acqua conferisce un gusto salato. Se non riconducibile a fattori geologici, un elevato contenuto di cloruro indica la presenza di concimi, di acque reflue di vario tipo o di percolato di discarica.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 250 mg/L
Elevati contenuti di solfati possono avere cause geologiche o derivare da un inquinamento, p.e. da percolato di una discarica di scarti inerti da demolizioni. Dal punto di vista della salute, elevati contenuti di solfati risultano innocui, a condizione che le concentrazioni di magnesio non siano superiori ai valori empirici previsti. I solfati stimolano l’attività biliare e intestinale. I solfati possono quindi essere d’aiuto alla digestione, ma ad alte concentrazioni possono risultare lassativi.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima 1.5 mg/l
Il fluoruro si presenta in natura sotto forma di svariati minerali. In particolare, nel corpo umano costituisce ossa e denti. Già una piccola concentrazione nell’acqua aiuta a prevenire la carie. Il contenuto di fluoruro nella maggior parte delle derrate alimentari è ridotto. Il fluoruro viene in parte assorbito tramite il sale da cucina.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valore massimo
7.2
numero
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Valori di riferimento: 6.8 -8.2
Il valore pH è una misura del carattere acido o basico di una soluzione acquosa. Con acque molto dolci e poco volume, il valore pH può variare fortemente e calare sino a circa 6. All’uscita di un trattamento di preparazione (deacidificazione) il valore pH è tollerabile sino a 9.2.
Per motivi sanitari i valori pH inferiori a 7.0 non rappresentano un problema, se per le condotte si utilizzano materiali sufficientemente resistenti alla corrosione (materiali sintetici, acciaio inossidabile, calcestruzzi speciali).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Valori di riferimento: minore di 1 mg C/l
Il carbonio organico disciolto (in inglese: dissolved organic carbon – DOC) concorre, come parte del carbonio organico totale, al parametro complessivo del carbonio e indica le forme disciolte di carbonio organico nell’acqua. Il DOC rappresenta una miscela di varie sostanze. Contenuti elevati di DOC indicano la presenza di inquinamento organico. L’inquinamento può essere anche di origine naturale (p.e. acqua di falda da zone paludose o torbiere).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valore minimo
farblos
Testo
Valore massimo
farblos
Testo
Valore medio
farblos
Testo
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
L’acqua potabile è incolore. Se nell’acqua grezza vi è una forte concentrazione di ferro e manganese disciolti, è possibile che si riscontri una leggera colorazione giallastra. Se al rubinetto si riscontra un’acqua ferruginosa, la causa risale spesso alla portata ridotta richiesta dalle condotte domestiche. Il metodo più semplice per verificare se la causa si trova nell’area domestica è di verificare l’acqua nei pressi del contatore. Se anche in questo punto l’acqua si presenta rossastra, si consiglia di contattare l’azienda fornitrice.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Valori di riferimento: 800 µS/cm
La conducibilità è una misura del contenuto di ioni dell’acqua (mineralizzazione). La conducibilità viene espressa in µS/cm (micro-Siemens).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valori di riferimento: 1 FTU
Nelle captazioni deficitarie o di zone carsiche è possibile che in caso di forti precipitazioni o nel periodo di scioglimento delle nevi si riscontrino torbidità accentuate. L’acqua torbida spesso è inquinata dal punto di visto microbiologico. Le particelle che causano la torbidità possono anche limitare l’efficacia degli impianti di disinfezione. La torbidità può anche essere causata dai prodotti della corrosione delle condotte o da incrostazioni trascinate nei tubi o staccate dalle loro pareti. La torbidità viene quantificata grazie al valore di torbidità. L’unità utilizzata nel settore della preparazione dell’acqua è chiamata unità di torbidità/formazina (FTU).
Sono utilizzate anche altre unità di torbidità. Le misurazioni sono effettuate con il metodo della luce diffusa, basandosi su soluzioni di formazina. Le seguenti unità di misura sono equivalenti: FTU = NTU = FNU = TE/F.
- FTU – Formazin Turbidity Unit
- NTU – Nephelometric Turbidity Unit (misurazione secondo le norme dell’Agenzia ambientale americana EPA)
- FNU – Formazin Nephelometric Unit (misurazioni secondo lo standard ISO 7027)
- TE/F – Trübungseinheit/Formazin
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Clorotalonil-Acido solfonico R417888
Valore massimo
<0.02
µg/l
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massimo: 0,1 µg/l
Limite attestabile: < 0,01 µg/l.
Precisione di misurazione: ca. +/-30%
Il clorotalonil-acido solfonico R417888 è un prodotto di degradazione del prodotto fitosanitario clorotalonil, un fungicida che viene impiegato in agricoltura a partire dagli anni Settanta. Il valore massimo fissato dalla legge è in vigore solo dall’estate 2019.
Il principio attivo clorotalonil è vietato in Svizzera dal gennaio 2020. I prodotti di degradazione potrebbero tuttavia essere rilevabili nell’acqua potabile e nelle acque sotterranee anche dopo diversi anni.
Importante: L’acqua contaminata con i metaboliti del clorotalonil può essere consumata. Il consumo di acqua di rubinetto è sicuro anche in caso di superamento del valore massimo. Il valore massimo di 0,1 microgrammi per litro è un valore precauzionale, quindi molto basso. Il suo superamento è indice di un problema di qualità nelle acque sotterranee, che le aziende dell'acqua potabile e le autorità dovranno risolvere nel medio termine. Il valore massimo non permette di dire chiaramente se il superamento ha effettivamente un impatto sulla salute.
OPPD
}
Chiudere
Clorotalonil-Acido solfonico R471811
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valori massimi conformemente alla legislazione svizzera sulle derrate alimentari (OPPD)
Valore massimo: 0,1 µg/l
Limite attestabile: < 0,01 µg/l.
Precisione di misurazione: ca. +/-30%
Il clorotalonil-acido solfonico R471811 è un prodotto di degradazione del prodotto fitosanitario clorotalonil, un fungicida che viene impiegato in agricoltura a partire dagli anni Settanta. Il valore massimo previsto dalla legge è fissato a 0,1 µg/l ed è in vigore solo dal gennaio 2020, dopo che il principio attivo clorotalonil, in seguito a nuova valutazione, è stato inserito in una categoria di pericolo più alta.
Il principio attivo clorotalonil è vietato in Svizzera dal gennaio 2020. I prodotti di degradazione potrebbero tuttavia essere rilevabili nell’acqua potabile e nelle acque sotterranee anche dopo diversi anni.
Importante: L’acqua contaminata con i metaboliti del clorotalonil può essere consumata. Il consumo di acqua di rubinetto è sicuro anche in caso di superamento del valore massimo. Il valore massimo di 0,1 microgrammi per litro è un valore precauzionale, quindi molto basso. Il suo superamento è indice di un problema di qualità nelle acque sotterranee, che le aziende dell'acqua potabile e le autorità dovranno risolvere nel medio termine. Il valore massimo non permette di dire chiaramente se il superamento ha effettivamente un impatto sulla salute.
OPPD
}
Chiudere
 
Chlorthalonil-Metabolit SYN507900
Misurazioni
2
Numero
Valore minimo
<0.02
µg/l
Valore massimo
<0.02
µg/l
Valore medio
<0.02
µg/l
Provenienza dell'acqua
Origine
Zukauf Wasser als Notverbindung von Lenzburg
Trattamento
L’acqua potabile non viene trattata