acquisizione dei dati:
I dati sulla qualità pubblicati in questa sede rappresentano valori empirici affidabili e risalgono ad un periodo di uno anno. I dati sono aggiornati annualmente. I dati riguardano l’acqua potabile nella rete di distribuzione dell’azienda dell’acqua potabile. I valori indicati possono essere soggetti a variazioni stagionali e aziendali. Non è quindi possibile garantire che i valori rientrano sempre esattamente nell’intervallo indicato. È invece sempre garantita la qualità ineccepibile dell’acqua potabile.
Eventi quali episodi di inquinamento e loro risoluzione sono evidenziati alla rubrica “valutazione generale”, assieme alle contromisure adottate. Quando viene riscontrata una contaminazione dell’acqua potabile, l’azienda dell’acqua potabile deve immediatamente informare le consumatrici ed i consumatotori.
Tiefzone
Bacino
Alles unterhalb ab Oberdorfstrasse Verzweigung Arigstrasse und Bühlstrasse Verzweigung Schmiedmatte
Valutazione generale
In Nottwil sind infolge aktueller Messwerte vorsorglich folgende Werke vorübergehend ausser betrieb.
PW Maienbach 0.095ug/l Chloridazon - desphenyl
Die daraus resultierenden Fehlmengen können im Winterhalbjahr 2019/2020 im Verbund der aquaregio ag jederzeit sichergestellt werden.
Misurazioni microbiologiche
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 300 UFC/ml
I germi aerobi mesofili (GAM) raggruppano tutti i microrganismi presenti nell’ambiente (batteri, lieviti, funghi) che proliferano in condizioni standard (30°C, ossigeno dell’aria, 72 h). Si tratta di un indicatore per il carico batteriologico generale dell’acqua grezza e potabile – I germi aerobi mesofili non sono patogeni. La presenza di batteri si misura coltivando un campione id un millilitro in una soluzione nutritiva di Agar per un tempo determinato in una capsula di Petri. Poi vengono contate le colonie di batteri formatesi. L’unità di misura è quella delle “unità formanti colonie per millilitro” UFC/ml.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valore minimo
0
ufc/100ml
Valore massimo
0
ufc/100ml
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: non rilevabile
Gli enterococchi sono batteri intestinali dell’uomo e degli animali, generalmente innocui per la salute. Questi batteri fungono da indicatore per l’inquinamento da feci (liquami, acque luride ecc.), e nell’acqua potabile possono sopravvivere più a lungo dei batteri E.coli.
La presenza di batteri si misura coltivando un campione id un millilitro in una soluzione nutritiva di Agar per un tempo determinato in una capsula di Petri. Poi vengono contate le colonie di batteri formatesi. L’unità di misura è quella delle “unità formanti colonie per 100 millilitri” (UFC/100ml).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valore minimo
0
ufc/100ml
Valore massimo
0
ufc/100ml
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore di tolleranza: non rilevabile
Gli E. coli sono batteri intestinali dell’uomo e degli animali, generalmente innocui per la salute. Questi batteri fungono da indicatore per l’inquinamento da feci (liquami, acque luride ecc.).
La presenza di batteri si misura coltivando un campione id un millilitro in una soluzione nutritiva di Agar per un tempo determinato in una capsula di Petri. Poi vengono contate le colonie di batteri formatesi. L’unità di misura è quella delle “unità formanti colonie per 100 millilitr1” (UFC/100ml).
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD).Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Misurazioni chimiche
Valore minimo
14.6
durezza °f
Valore massimo
14.6
durezza °f
Valore medio
14.6
durezza °f
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
L’acqua scorre su pietre, ghiaia e nel sottosuolo, arricchendosi di preziosi minerali. Quanto più numerose sono le particelle di calcio e di magnesio disciolte, tanto più dura risulta l’acqua. Questo non ne compromette la qualità ma comporta piuttosto un miglioramento del suo gusto. In Svizzera, secondo la legislazione sulle derrate alimentari, l’acqua viene suddivisa in sei livelli di durezza (da molto dolce a molto dura), espressi in gradi di durezza francesi ºfH. Per gli addolcitori e per i desalinatori domestici la durezza totale dell’acqua potabile non dovrebbe scendere al di sotto di 7-15fH.
1 °fH corrisponde a 10 mg/l di carbonato di calcio
1 °fH corrisponde a 0.56 °dH
1 °dH corrisponde a 1.78 °fH.
La durezza totale dell’acqua influisce sul dosaggio dei detersivi. Vi invitiamo a consultare il nostro contributo all’indirizzo <www.trinkwasser.ch/lavare>.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Nell’ambiente naturale il calcio è presente unicamente come componente di un minerale. Fra i minerali contenenti calcio si annoverano per esempio il calcare (anche calcite o marmo), la creta e il gesso. Con una quantità totale di 1-1.1 kg, il calcio è la sostanza minerale maggiormente rappresentata nell’organismo umano. Il calcio è necessario per la costituzione delle ossa e dei denti, come pure per la pulizia del sangue e per l’attività muscolare. Il fabbisogno giornaliero di calcio è di circa 800 mg. Alimenti ricchi di calcio sono per esempio i latticini, le verdure, i legumi e le mandorle. L’acqua potabile contiene spesso calcio riassorbibile, anche se il fabbisogno giornaliero di calcio può essere solo in parte coperto dal consumo d’acqua.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: -
Nell’ambiente naturale il magnesio è presente soprattutto sotto forma di carbonati, silicati, cloruri e solfati. L’organismo umano necessita, per l’ossatura, di magnesio e anche di vari enzimi. Gli enzimi permettono le reazioni biochimiche. Il magnesio impedisce i crampi muscolari. Gli adulti necessitano giornalmente di circa 500 mg di magnesio. Esso è principalmente contenuto nella carne e nei latticini.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 40 mg/l
I nitrati sono sali di acido nitrico e sono normalmente presenti in natura. In agricoltura i nitrati sono utilizzati come fertilizzanti (anche sotto forma di colaticcio di letame). Essi possono essere estratti direttamente da organismi vegetali ricchi di azoto. I nitrati presenti nei corpi idrici svizzeri provengono in gran parte da concimi e rappresentano un esempio di componente indesiderata dell’acqua. Nell’acqua di falda, principale fonte di approvvigionamento svizzera, il contenuto di nitrati si trova tra alcuni mg/l (p.e. in montagna, dove non vengono praticamente utilizzati concimi e dove il suolo è povero di azoto) sino a oltre 40 mg/l in settori caratterizzati da sfruttamento agricolo intenso.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 250 mg/L
Il cloruro partecipa all’equilibrio acido-basico dell’organismo umano. L’apporto minimo di cloruro corrisponde largamente al fabbisogno di sodio. Il cloruro viene assunto soprattutto con il sodio come soluzione di cloruro di sodio (sale da cucina). Un eccesso di cloruro (oltre 200 mg/l) nell’acqua conferisce un gusto salato. Se non riconducibile a fattori geologici, un elevato contenuto di cloruro indica la presenza di concimi, di acque reflue di vario tipo o di percolato di discarica.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Valori massimi e ulteriori informazioni
Valori massimi ai sensi della legislazione svizzera sulle derrate alimentari
Valore massima: 250 mg/L
Elevati contenuti di solfati possono avere cause geologiche o derivare da un inquinamento, p.e. da percolato di una discarica di scarti inerti da demolizioni. Dal punto di vista della salute, elevati contenuti di solfati risultano innocui, a condizione che le concentrazioni di magnesio non siano superiori ai valori empirici previsti. I solfati stimolano l’attività biliare e intestinale. I solfati possono quindi essere d’aiuto alla digestione, ma ad alte concentrazioni possono risultare lassativi.
Spiegazione ai sensi dell’art. 3.2 , Ordinanza del DFI sull'acqua potabile e sull'acqua per piscine e docce accessibili al pubblico (OPPD). Significa che i valori di riferimento e i valori massimi non possono essere superati.
OPPD
}
Chiudere
Altri parametri di qualità
Altri parametri di qualità sono disponibili sul sito web della azienda
Altri dati qualitativi chimici
Chlorothalonilsulfonsäure
 
Chlorothalonilsulfonsäure ist ein Abbauprodukt des Pflanzenschutzmittels Chlorothalonil. Der geltende Höchstwert ist bei 0.1 ug/l angesetzt
Misurazioni
Numero
Valore minimo
*Unità
Valore massimo
*Unità
Valore medio
*Unità
Trattamento
L’acqua potabile non viene trattata